Il trasporto ferroviario delle merci vive una fase critica, con perdite stimate di 90 milioni di euro nel 2024 a causa di cantieri del PNRR, alluvioni e blocchi ai valichi alpini. Nonostante la crisi, FS (Ferrovie dello Stato Italiane), il principale gruppo ferroviario italiano, punta a rilanciare il settore con un piano industriale 2025-2029 ambizioso: trasformare Mercitalia Logistics in un leader europeo della logistica multimodale, garantendo servizi integrati end-to-end.
Gli obiettivi principali includono:
- Ricavi in crescita a 2 miliardi di euro entro il 2029, con un tasso annuo dell’8%.
- Investimenti per 2,16 miliardi di euro, focalizzati su digitalizzazione, sostenibilità, sviluppo terminal, locomotive elettriche e carri di ultima generazione.
- Espansione internazionale, con acquisizioni in mercati prioritari come Francia e Spagna.
- Piattaforma digitale unica, per connettere domanda e offerta nel trasporto multimodale.
FS, che opera come leader in Italia con il 42% del mercato merci su ferro e una presenza in 22 Paesi europei, sta concentrando i propri sforzi su innovazione e sostenibilità. Con queste strategie, l’azienda intende rafforzare il ruolo della ferrovia nella logistica sostenibile e affrontare le sfide di un mercato in evoluzione.
Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!
Fonte: Il Sole 24 Ore.