Riepilogo delle cisternette gasolio: Tempo fino al 28 febbraio 2025

da | Gen 28, 2025 | Senza categoria

Entro il 28 febbraio 2025, tutti i gestori di impianti minori di deposito e distribuzione di carburanti privati devono inviare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli un riepilogo dettagliato delle movimentazioni annuali dei carburanti. Questo obbligo è essenziale per garantire trasparenza nella gestione delle risorse energetiche e per migliorare il monitoraggio della filiera.

Ma cosa sono gli impianti minori?

Si tratta di depositi di prodotti energetici per uso privato con le seguenti caratteristiche:

  • Capacità tra 10 mc e 25 mc per i depositi;
  • Serbatoi tra 5 mc e 10 mc per apparecchi di distribuzione automatica di carburanti ad uso privato.

Quali dati includere nel prospetto riepilogativo?

Il documento, da presentare via PEC all’Agenzia delle Dogane competente, deve contenere:

  • Codice identificativo dell’impianto.
  • Giacenza contabile al 1° gennaio.
  • Totale del carico: somma di tutti gli e-DAS, DAS cartacei o altri documenti utilizzati per il trasporto dei prodotti ricevuti nell’anno, incluse eventuali eccedenze.
  • Totale dello scarico: con indicazione di cali naturali o dispersioni rilevate autonomamente e durante verifiche.
  • Giacenza contabile al 31 dicembre.

Inoltre, i gestori devono conservare il registro di carico e scarico e altri documenti pertinenti presso l’impianto per i cinque anni successivi a quello di riferimento.

Perché questo adempimento è cruciale?

Oltre a rispettare le normative vigenti, compilare e inviare il prospetto aiuta a:

  • Garantire la trasparenza nella filiera.
  • Facilitare eventuali controlli.
  • Ridurre il rischio di sanzioni legate a omissioni o errori nella gestione dei carburanti.

Preparati ora per evitare sorprese! Organizzati per raccogliere tutti i dati necessari e inviare il tuo riepilogo in tempo.

Resta sempre aggiornato sul mondo degli autotrasporti con Soluzione Autotrasporti: il tuo alleato su strada!