Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato il Regolamento (UE) 2025/40 il 19 dicembre 2024, aggiornando le normative su imballaggi e rifiuti di imballaggio e sostituendo la Direttiva 94/62/CE. Queste nuove regole hanno un impatto diretto su logistica, supply chain e trasporti, e segnano un ulteriore passo verso un’economia più sostenibile, in linea con il Green Deal europeo e il Piano d’Azione per l’Economia Circolare.
Cosa prevede il nuovo regolamento?
- Ambiente e Sostenibilità: Entro il 2030, tutti gli imballaggi sul mercato europeo dovranno essere riciclabili o riutilizzabili in modo economicamente sostenibile.
- Riduzione della Plastica Vergine: Saranno introdotte percentuali minime di contenuto riciclato negli imballaggi in plastica, per ridurre il consumo di plastica vergine.
- Design Green: Le aziende dovranno adottare criteri di progettazione che facilitino il riciclo e riducano l’impiego di sostanze nocive.
- Adeguamento del Settore Logistico: Il trasporto e la gestione degli imballaggi dovranno rispettare nuove specifiche, per migliorare l’efficienza della supply chain, ovvero l’insieme di processi e soggetti coinvolti nella produzione, distribuzione e consegna di un prodotto, dalla materia prima fino al cliente finale..
- Etichettatura Armonizzata: Un sistema di etichettatura uniforme aiuterà consumatori e operatori a differenziare i rifiuti, facilitando il riciclo.
Le aziende avranno tempo fino al 12 agosto 2026 per adeguarsi alle nuove regole, mentre il regolamento diventerà operativo a partire dall’11 febbraio 2025.
Un cambiamento che fa la differenza! Queste norme rappresentano un importante tassello per una logistica più green e sostenibile, promuovendo una gestione responsabile dei rifiuti di imballaggio e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dell’intera filiera. Il settore della logistica dovrà rinnovarsi e adattarsi a questi standard, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza e l’eco-sostenibilità.
Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!
Fonte Truck24