Tutor 3.0 è qui: se guidi un camion, dovresti assolutamente sapere cosa cambia

da | Mar 17, 2025 | Autotrasporti

Tutor 3.0: il nuovo super-controllo in autostrada che cambia le regole per i camion

Il Tutor 3.0 porta la sorveglianza sulle autostrade italiane a un livello superiore: non si limita più a controllare la velocità media, ma rileva anche comportamenti di guida pericolosi e infrazioni specifiche, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la gestione del traffico. Grazie a una rete di portali dotati di radar e telecamere ad alta definizione, il sistema è ora più preciso e implacabile nel monitoraggio dei mezzi pesanti.

Mezzi pesanti in corsia di sorpasso? Scatta subito la multa

Una delle principali novità del Tutor 3.0 riguarda il controllo sui mezzi pesanti che occupano la corsia di sorpasso, una manovra vietata che può compromettere la sicurezza stradale. Il sistema, grazie a dei radar posizionati lungo la rete autostradale, rileva i camion che restano in corsia di sorpasso e attiva le telecamere, che registrano targa e ora di transito. I dati vengono poi inviati alle autorità per l’emissione immediata della sanzione.

Occhi puntati sulle merci pericolose

Tutor 3.0 introduce anche un controllo avanzato sui trasporti di merci pericolose, grazie al riconoscimento dei codici Kemler. Le telecamere ANPR (Automatic Number Plate Recognition) identificano il tipo di merce trasportata e verificano se il mezzo sta attraversando una tratta vietata o a rischio. In caso di infrazione, il sistema segnala il problema alle autorità, permettendo interventi rapidi per garantire la sicurezza stradale.

Peso sotto controllo, anche in movimento

Un’altra funzione chiave del Tutor 3.0 è la pesatura dinamica dei mezzi pesanti. Sensori installati nel manto stradale rilevano il peso dei camion durante il transito, segnalando automaticamente eventuali sovraccarichi. In caso di violazione, possono attivarsi avvisi sui pannelli a messaggio variabile o, nei casi più gravi, il blocco temporaneo del veicolo per evitare danni alle infrastrutture e garantire la sicurezza degli altri utenti della strada.

Multe più salate per chi supera i limiti di velocità

Tutor 3.0 mantiene il controllo sulla velocità media e prevede sanzioni più severe per i mezzi pesanti. Le multe sono raddoppiate rispetto a quelle previste per gli altri veicoli:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite → multa da 42 a 170,73 euro.
  • Tra 10 e 40 km/h oltre il limite → multa da 173 a 694 euro + 3 punti decurtati dalla patente.
  • Tra 40 e 60 km/h oltre il limite → multa da 543 a 2.170 euro + sospensione della patente da 1 a 3 mesi e -6 punti.
  • Oltre 60 km/h oltre il limite → multa da 847 a 3.389 euro + sospensione della patente da 6 a 12 mesi e -10 punti.

Tutor 3.0: una rivoluzione per la sicurezza o un nuovo incubo per gli autotrasportatori?

Se da un lato il sistema mira a migliorare la sicurezza sulle autostrade, dall’altro impone un controllo sempre più rigido sui camionisti, con multe salate e sanzioni immediate. Una cosa è certa: chi è al volante dovrà fare ancora più attenzione, perché Tutor 3.0 non lascia scampo.

Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!

Fonte: Truck24