Sei un autotrasportatore? Ecco cosa bolle in pentola: 590 milioni per i mezzi, CQC più semplice e nuove tutele sui pagamenti!

da | Apr 7, 2025 | Autotrasporti

Grandi novità per l’autotrasporto: Il pacchetto di interventi del MIT

Grandi novità per il mondo dell’autotrasporto: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato alle associazioni di categoria un pacchetto di interventi strategici. Tra i punti chiave: un nuovo maxi-fondo da 590 milioni di euro per il rinnovo del parco veicoli, la semplificazione del percorso per ottenere la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) e nuove misure per tutelare gli autotrasportatori nei confronti di tempi di attesa e pagamenti.

Misure per contrastare le attese e i ritardi nei pagamenti

Sul tema delle attese al carico e scarico e dei ritardi nei pagamenti, si punta a rafforzare la corresponsabilità lungo tutta la filiera, proteggendo la parte più debole del contratto: l’autotrasportatore. Per garantire un maggiore controllo, sarà coinvolta anche l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

La riforma della formazione per autisti professionali

Altro punto centrale è la revisione dei percorsi formativi per diventare autisti professionali. Il MIT è al lavoro con la Direzione Generale Move della Commissione Europea per semplificare l’iter: in arrivo strumenti digitali come l’e-learning e test d’esame informatizzati. Unatras ha inoltre chiesto l’abolizione del corso obbligatorio iniziale, ritenuto costoso e poco attrattivo per i giovani. Il Ministero sta valutando la proposta all’interno della prossima modifica del Codice della Strada, prevista entro l’anno, insieme a una revisione dell’efficacia del bonus patenti.

Rinnovo del parco veicolare: Un fondo da 590 Milioni di Euro

Una delle novità più rilevanti riguarda il rinnovo del parco veicolare. Il MIT ha avviato le procedure per un fondo da 590 milioni di euro, attivo dal 2027, per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese di trasporto, escluse dai precedenti finanziamenti come il PNRR.

Fondi Immediati: 228 Milioni per il triennio 2025-2027

Nell’immediato, resta urgente ripartire i 228 milioni già stanziati per il triennio 2025-2027, dopo il taglio di 12 milioni sul totale iniziale di 240. Grazie a un accordo con le associazioni, le risorse saranno distribuite senza modifiche: serviranno a garantire liquidità alle imprese, con deduzioni forfettarie, formazione e nuovi investimenti. Unatras ha già annunciato che chiederà il reintegro completo dei fondi tagliati, per riportare il budget alla cifra originaria.

Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!