Buone notizie per le imprese! La Legge di Bilancio ha esteso il Credito d’imposta per la ZES Unica, un’area geografica delimitata che offre agevolazioni fiscali e amministrative per promuovere lo sviluppo economico e attrarre investimenti nelle regioni meno sviluppate. Il beneficio è ora applicabile agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, con uno stanziamento aggiuntivo di 2,2 miliardi di euro. Questa iniziativa punta a sostenere l’innovazione e a favorire l’occupazione in aree specifiche del nostro Paese.
Cosa significa per le imprese?
Investire in nuove tecnologie e attrezzature non è mai stato così vantaggioso: oltre a benefici fiscali significativi, questa misura mira a stimolare la crescita economica locale, rafforzando la competitività e creando nuove opportunità di lavoro. Per le aziende, è un’occasione per migliorare la qualità delle produzioni e adottare pratiche più sostenibili.
Scadenze da tenere d’occhio:
- Dal 31 marzo al 30 maggio 2025: comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle spese sostenute dal 16 novembre 2024 e di quelle previste fino al 15 novembre 2025.
- Dal 18 novembre al 2 dicembre 2025: invio della documentazione attestante la realizzazione degli investimenti e il calcolo del credito d’imposta.
Come prepararsi?
Una pianificazione accurata è la chiave del successo. Assicurati di rispettare tutte le scadenze e di compilare correttamente la documentazione richiesta. Collaborare con consulenti esperti può aiutarti a massimizzare i benefici fiscali e a evitare eventuali errori che potrebbero penalizzare la tua impresa.
Questa misura rappresenta un importante passo avanti per sostenere le imprese nelle ZES e promuovere un ambiente imprenditoriale più dinamico e innovativo. Approfittane e rendi il 2025 un anno di crescita per il tuo business!
Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo! Truck24
Fonte: Truck24