Carburanti alle Stelle: L’Aumento delle Accise Ti Colpisce in Prima Persona!

da | Gen 27, 2025 | News

Il 23 gennaio 2025, la Commissione Finanze del Senato ha approvato il “riallineamento fiscale” delle accise sui carburanti. Le accise italiane si attestano a 0,61 euro al litro per il gasolio e 0,72 euro per la benzina, valori superiori alle medie europee. Questa differenza ha portato a proporre un aumento di uno o due centesimi per il gasolio e una riduzione analoga per la benzina.

Cosa cambia per il tuo lavoro?

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha definito questa manovra “sostanzialmente neutra” per i conti pubblici, ma le prime fasi avranno effetti significativi. Considera che in Italia si consumano 28 miliardi di litri di gasolio contro soli 11 miliardi di benzina ogni anno. Un incremento di un solo centesimo sull’accisa del gasolio genererebbe 170 milioni di euro di entrate per lo Stato, mentre un riallineamento completo potrebbe portare fino a 600 milioni di euro.

Effetto domino sui trasporti e i consumatori

Questo aumento colpirebbe duramente il settore dell’autotrasporto, dove il carburante rappresenta circa il 30% dei costi operativi. Le tariffe aumenterebbero, influenzando i prezzi al consumo e generando un effetto inflazionistico, ovvero l’aumento generalizzato dei prezzi, che riduce il potere d’acquisto.

Le associazioni del settore esprimono forte preoccupazione, temendo ulteriori costi. Il Governo, tuttavia, ha assicurato che l’aumento delle accise sul gasolio non riguarderà il comparto autotrasporti, pur non fornendo dettagli. Rimane inoltre invariato il rimborso parziale delle accise, che però interessa solo una minoranza di veicoli industriali.

Non perdere mai un aggiornamento importante! Segui Soluzione Autotrasporti per tutte le news del settore.