Autotrasportatori, arrivano gli aumenti: ecco cosa cambia con il nuovo CCNL

da | Feb 4, 2025 | Senza categoria

Dopo mesi di intense trattative, il nuovo CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione è ufficialmente in vigore dal 6 dicembre 2024. Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) è l’accordo che disciplina i rapporti di lavoro tra aziende e dipendenti di un determinato settore, stabilendo diritti, doveri e condizioni economiche. L’accordo è stato approvato con un consenso schiacciante del 96,75% dei lavoratori, segnando un importante passo avanti per il settore.

Cosa cambia con il nuovo contratto?

L’aggiornamento del CCNL porta significativi miglioramenti, tra cui:

  • Aumenti salariali: gli autisti di mezzi pesanti C3 riceveranno un incremento fino a 290 € entro il 31 dicembre 2027, con un primo aumento immediato fino a 140 €.
  • Riclassificazione del personale, per riconoscere meglio le competenze professionali.
  • Riduzione dell’orario di lavoro in specifici ambiti, migliorando il bilanciamento tra vita lavorativa e privata.
  • Maggiore welfare aziendale, con benefici e servizi aggiuntivi per i lavoratori.

Un accordo che soddisfa tutti

Oltre al consenso dei lavoratori, anche le associazioni di categoria hanno accolto positivamente l’intesa, sottolineando l’importanza di condizioni più eque e sostenibili per il comparto. Questo contratto rappresenta un passo cruciale per garantire più tutela ai dipendenti e incentivare la crescita professionale nel settore dell’autotrasporto.

Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!