Trasporti animali? Attento, sta per cambiare tutto sulle regole del tachigrafo!

da | Mar 4, 2025 | Autotrasporti

Dal marzo 2025, il trasporto di animali vivi sarà esentato dai limiti sui tempi di guida e di riposo imposti dal tachigrafo. Lo ha annunciato il 20 febbraio il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, confermando la modifica normativa in Senato.

Cosa significa per gli autotrasportatori?
La nuova regola adeguerà finalmente la normativa italiana a quella europea, eliminando una discrepanza che penalizzava il settore. Il Regolamento (CE) n. 561/2006 già prevede un’esenzione per i trasporti di animali vivi entro un raggio di 100 km, ma il decreto del Ministero dei Trasporti del 20 giugno 2007 non aveva incluso questa categoria. Ora la situazione cambia.

I principali vantaggi della modifica:

  • Meno restrizioni, più efficienza: gli autotrasportatori non saranno più soggetti ai limiti di guida e riposo del tachigrafo.
  • Trasporti più rapidi e meno stress per gli animali: tempi di percorrenza più flessibili permetteranno di migliorare il benessere animale.
  • Maggiore adattabilità alle zone montane: i tragitti lunghi anche per brevi distanze non saranno più un problema.

La firma del decreto integrativo è attesa entro marzo 2025, risolvendo finalmente una questione aperta da anni. Il settore dell’autotrasporto potrà così operare con maggiore flessibilità e meno vincoli burocratici.

Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti
Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!