Sei il titolare di un impresa? attenzione alla polizza catastrofale: senza, rischi grosso!

da | Mar 31, 2025 | Autotrasporti

Polizza catastrofale obbligatoria: cambiano le scadenze per le imprese!

Il Governo ha deciso di prorogare l’obbligo per le piccole e medie imprese di sottoscrivere una polizza catastrofale, assicurazione che copre i danni da calamità naturali. Le nuove scadenze sono:

  • Medie imprese: 1° ottobre 2025
  • Piccole e micro imprese: 1° gennaio 2026
  • Grandi imprese: resta il 1° aprile 2025, ma le sanzioni scatteranno dopo 90 giorni in caso di inadempimento

Chi deve stipulare la polizza?

L’obbligo riguarda:

  • Tutte le imprese con sede legale in Italia
  • Aziende estere con una sede operativa in Italia e iscritte alla Camera di Commercio

Sono invece escluse:

  • Imprese agricole, che già accedono a fondi di emergenza pubblici
  • Imprese con immobili abusivi o senza autorizzazioni edilizie

Cosa copre la polizza?

L’assicurazione deve proteggere i beni aziendali previsti dall’articolo 2424 del codice civile, che include immobili, impianti e macchinari. Le regole attuative sono definite da un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha ufficializzato la proroga con un provvedimento del 28 marzo 2025.

Cosa cambia per le aziende?

Con questa proroga, le PMI (Piccole e Medie Imprese) avranno più tempo per adeguarsi. Le grandi imprese, invece, dovranno rispettare la scadenza del 1° aprile 2025, ma avranno 90 giorni extra prima di incorrere in sanzioni.

È fondamentale che ogni impresa verifichi la propria copertura assicurativa per evitare problemi in futuro.

Se desideri proteggere la tua attività, scrivici una mail all’indirizzo servizi@soluzioneautotrasporti.it. Ti invieremo gratuitamente un preventivo per una polizza catastrofale su misura per la tua azienda. Potrai valutare l’offerta in totale libertà, senza alcun obbligo.

Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!